L’estate è la stagione perfetta per rinfrescare il look della tua casa, e non c’è niente di più appropriato che optare per uno stile marinaro.
Questo stile, ispirato al mare e alla vita costiera, è caratterizzato da colori freschi, materiali naturali e accessori nautici che creano un’atmosfera rilassante e accogliente. In questa guida completa, esploreremo come arredare la tua casa in stile marinaro, coprendo ogni dettaglio dall’uso dei colori alle decorazioni, dai mobili agli accessori.
1. I Colori dello Stile Marinaro
Il primo passo per arredare in stile marinaro è scegliere la giusta palette di colori. Questo stile si basa su tonalità fresche e rilassanti che richiamano il mare e la spiaggia. Ecco i colori principali da considerare:
- Il bianco è la base perfetta per uno stile marinaro. Utilizzalo per le pareti, i mobili principali e i tessuti.
- Dalle tonalità chiare del cielo a quelle più intense del mare profondo, il blu è un must. Puoi utilizzarlo per dettagli, pareti accento, cuscini e decorazioni.
- Questi colori neutri ricordano la spiaggia e possono essere usati per tappeti, tende e altri tessuti.
- Come colori d’accento, il rosso e il giallo aggiungono un tocco vivace e allegro. Usali con parsimonia per evitare di sovraccaricare l’ambiente.
2. I Materiali Naturali
Un altro elemento chiave dello stile marinaro è l’uso di materiali naturali che richiamano la semplicità e l’autenticità della vita costiera. Ecco alcuni materiali da considerare:
- Sia per i mobili che per le decorazioni, il legno è fondamentale. Preferisci il legno sbiancato o con finiture naturali per un look più autentico.
- Questi materiali sono perfetti per sedie, tavolini e accessori. Aggiungono un tocco esotico e naturale alla tua casa.
- Scegli tessuti naturali come cotone e lino per tende, cuscini e copriletti. Sono leggeri e traspiranti, ideali per l’estate.
- Usa questi materiali per accessori decorativi come tappeti, lampade e cestini.
3. I Mobili in Stile Marinaro
I mobili giocano un ruolo cruciale nell’arredamento in stile marinaro. Dovrebbero essere funzionali, confortevoli e, naturalmente, esteticamente in linea con il tema marittimo. Ecco alcuni suggerimenti:
- Opta per divani e poltrone in tessuto bianco o blu, preferibilmente con cuscini a righe o decorati con motivi nautici.
- Un letto in legno con testiera in stile marinaro, magari decorato con cuscini a tema, può diventare il punto focale della camera da letto.
- I tavoli in legno massello, magari con finiture rustiche, si abbinano perfettamente allo stile marinaro. Le sedie in rattan o legno sbiancato completano il look.
- Per il giardino o la veranda, scegli mobili in rattan o bambù con cuscini bianchi o blu. Aggiungi amache o sdraio per un tocco rilassante.
4. Le Decorazioni e gli Accessori
Le decorazioni sono ciò che realmente trasforma una casa in stile marinaro. Gli accessori giusti possono fare la differenza, creando un’atmosfera accogliente e tematica. Ecco alcune idee:
- Usa conchiglie e coralli come centrotavola, decorazioni per mensole o come parte di composizioni più grandi.
- Scegli quadri e stampe che rappresentano scene marine, fari, barche a vela o mappe nautiche.
- Le righe sono un classico dello stile marinaro. Usale per cuscini, tende, tappeti e coperte.
- Le lanterne in metallo o vetro aggiungono un tocco autentico. Le lampade con basi in corda o conchiglie sono perfette per il tema.
- Timoni, ancore, reti da pesca e boe sono tutti elementi decorativi ideali per una casa in stile marinaro.
5. L’Illuminazione
L’illuminazione è un altro aspetto cruciale. In uno stile marinaro, l’illuminazione dovrebbe essere morbida e naturale, con un’enfasi sulle luci calde che creano un’atmosfera accogliente e rilassante. Ecco alcune soluzioni:
- Come già menzionato, le lanterne sono perfette per questo stile. Le candele profumate possono aggiungere un ulteriore livello di comfort.
- Scegli lampade con basi in legno, corda o metallo con finiture invecchiate.
- Cerca di sfruttare al massimo la luce naturale con ampie finestre e tende leggere che permettono alla luce di entrare senza ostacoli.
6. Creare un’Atmosfera di Relax
Infine, l’obiettivo principale dello stile marinaro è creare un ambiente rilassante e accogliente. Ecco alcuni suggerimenti per raggiungere questo scopo:
- Crea angoli dedicati alla lettura con poltrone comode, cuscini e una buona illuminazione.
- Se hai un balcone, una terrazza o un giardino, arredali con mobili confortevoli e accessori che richiamano lo stile marinaro.
- Usa diffusori di oli essenziali con profumi freschi e marini per completare l’atmosfera.
Per rendere la tua casa davvero speciale, ecco alcuni link a marchi famosi e negozi online dove puoi trovare mobili e decorazioni in stile marinaro:
1. IKEA:
– IKEA offre una vasta gamma di mobili e accessori perfetti per lo stile marinaro, con opzioni convenienti e di design.
2. Maisons du Monde:
– Questo negozio è famoso per le sue collezioni a tema marittimo, che includono mobili, decorazioni e tessuti.
3. Westwing:
– Westwing offre una selezione curata di arredi e accessori di alta qualità per creare il perfetto look marinaro.
4. Zara Home:
– Zara Home propone accessori eleganti e raffinati che si adattano perfettamente allo stile marinaro.
5. Anthropologie:
– Per chi cerca pezzi unici e di design, Anthropologie offre una selezione di articoli in stile marinaro.
Conclusione
Arredare una casa in stile marinaro è un modo meraviglioso per portare l’essenza del mare nella tua vita quotidiana. Con la giusta combinazione di colori, materiali, mobili e accessori, puoi trasformare qualsiasi spazio in un’oasi rilassante e accogliente. Seguendo questa guida, sarai in grado di creare un ambiente che riflette la tranquillità e la bellezza della costa, perfetto per goderti l’estate in tutta serenità.